La destrina è un carboidrato derivato dall’amido, comunemente usato come additivo alimentare per migliorare consistenza e sapore. Può essere utilizzato anche nei prodotti farmaceutici e come legante nei prodotti cartacei.
Nome IUPAC | (1 → 4)-α-D-glucano |
Formula molecolare | (C6H10O5)n |
numero CAS | 9004-53-9 |
Sinonimi | Destride, destrine, Fortodex, gomma britannica, destrina di mais, destrina di mais, destrina di patate |
InChI | InChI=1S/C6H12O6/c7-1-2-3(8)4(9)5(10)6(11)12-2/h2-11H,1H2/t2-,3-,4+,5-, 6?/m1/s1 |
Massa molare della destrina
La destrina è un carboidrato complesso costituito da catene di molecole di glucosio legate tra loro da legami glicosidici alfa-1,4 e alfa-1,6. La sua massa molare varia a seconda del grado di polimerizzazione e del tipo di destrina, che può variare da diverse centinaia a diverse migliaia di Dalton. Le destrine commerciali hanno generalmente una massa molare compresa tra 500 e 5.000 Da.
Punto di ebollizione della destrina
La destrina non è un composto ben definito con un punto di ebollizione specifico. Il punto di ebollizione della destrina può variare a seconda del grado di polimerizzazione, della fonte di amido e del metodo di preparazione. Tuttavia, le destrine generalmente non hanno un punto di ebollizione distinto poiché sono miscele complesse di carboidrati che possono degradarsi o subire idrolisi ad alte temperature.
Punto di fusione della destrina
La destrina non ha un punto di fusione ben definito poiché è una sostanza amorfa ed eterogenea. Invece, la destrina subisce una transizione vetrosa ad una temperatura che dipende dal suo grado di polimerizzazione, dal contenuto di umidità e da altri fattori. La temperatura di transizione vetrosa della destrina può variare da sotto la temperatura ambiente a oltre 200°C.
Densità della destrina g/ml
La densità della destrina varia a seconda del grado di polimerizzazione e del tipo di destrina. Le destrine commerciali hanno generalmente una densità compresa tra 1,3 e 1,6 g/mL. Tuttavia, la densità della destrina può variare anche in base al contenuto di umidità, alla temperatura e ad altri fattori.
Peso molecolare della destrina
La destrina è una miscela complessa di carboidrati di diverso peso molecolare. Il peso molecolare della destrina dipende dal suo grado di polimerizzazione, che può variare da diverse centinaia a diverse migliaia di Dalton. Il peso molecolare medio delle destrine commerciali è generalmente compreso tra 500 e 5.000 Da.
Struttura della destrina
La destrina ha una struttura ramificata e amorfa composta da catene di molecole di glucosio legate tra loro da legami glicosidici alfa-1,4 e alfa-1,6. I punti di ramificazione della destrina sono formati da legami glicosidici alfa-1,6, che creano una rete altamente ramificata e interconnessa di catene di glucosio. Il grado di ramificazione e polimerizzazione della destrina può variare a seconda della fonte di amido e del metodo di preparazione.
Formula della destrina
La formula chimica della destrina è C6H10O5, che rappresenta l’unità ripetitiva del glucosio nella molecola della destrina. Tuttavia la destrina non è un composto ben definito con una formula specifica poiché è una miscela di carboidrati con vari gradi di polimerizzazione e ramificazione. La formula molecolare della destrina è solitamente rappresentata da (C6H10O5)n, dove n rappresenta il grado di polimerizzazione.
Aspetto | Dal bianco al giallo |
Densità specifica | 1,56 g/cm³ |
Colore | Da bianco a giallastro |
Odore | Inodore |
Massa molare | 162,14 g/mole |
Densità | 1,5 g/cm³ |
Punto di fusione | 240-290°C |
Punto di ebollizione | Si decompone ad alte temperature |
Punto flash | N / A |
solubilità in acqua | Solubile |
Solubilità | Solubile in acqua, etanolo e glicerolo |
Pressione del vapore | N / A |
Densità del vapore | N / A |
pKa | N / A |
pH | 5,0 – 7,0 (soluzione all’1%) |
Sicurezza e pericoli della destrina
La destrina è generalmente considerata sicura per il consumo ed è ampiamente utilizzata come additivo alimentare. Tuttavia, l’esposizione ad alte concentrazioni di polvere di destrina può causare irritazione respiratoria e danni ai polmoni. Come con qualsiasi additivo alimentare, l’ingestione di grandi quantità di destrina può causare disturbi gastrointestinali. Inoltre, la destrina può contenere livelli residui di sostanze chimiche utilizzate nella sua produzione, come acido solforico o idrossido di sodio, che potrebbero rappresentare un pericolo se non smaltiti correttamente. Quando si maneggia il dextride, è importante indossare dispositivi di protezione adeguati, come guanti e un respiratore, per evitare l’inalazione o il contatto con la pelle.
Simboli di pericolo | Non applicabile |
Descrizione della sicurezza | la destrina è generalmente considerata sicura per il consumo. L’esposizione ad alte concentrazioni di polvere di destrina può causare irritazione respiratoria e danni ai polmoni. L’ingestione di grandi quantità può causare disturbi gastrointestinali. |
UN ID | Non applicabile |
Codice SA | 1702.9 |
Classe di pericolo | Non regolato |
Gruppo di imballaggio | Non applicabile |
Tossicità | la destrina non è considerata tossica. Tuttavia, potrebbe contenere livelli residui di sostanze chimiche utilizzate nella sua produzione, che potrebbero rappresentare un pericolo se non smaltite correttamente. |
Metodi di sintesi della destrina
La destrina è un carboidrato che può essere sintetizzato da varie fonti di amido, come mais, patate o tapioca. La sintesi della destrina comporta tipicamente l’idrolisi parziale dell’amido utilizzando calore e/o acido, seguita da essiccazione e macinazione.
Un metodo comune per sintetizzare la destrina prevede il riscaldamento dell’amido in presenza di un acido, come acido cloridrico, acido solforico o acido fosforico. L’acido scompone le molecole di amido in frammenti più piccoli, che poi si ricombinano per formare destrina. Il grado di idrolisi e le proprietà risultanti della destrina possono essere controllati regolando la temperatura, il tempo e la concentrazione dell’acido.
Un altro metodo di sintesi della destrina prevede l’idrolisi enzimatica, in cui l’amido viene trattato con enzimi come l’amilasi o la glucoamilasi. L’idrolisi enzimatica può produrre destrine con proprietà specifiche, come bassa viscosità o elevata solubilità, a seconda dell’enzima utilizzato e delle condizioni di lavorazione.
Un terzo metodo per sintetizzare la destrina prevede la tostatura o la cottura dell’amido ad alte temperature, che provoca una reazione di Maillard e la formazione di destrina. Questo metodo può produrre destrine con proprietà di sapore e colore uniche, ma i prodotti risultanti possono anche contenere sottoprodotti indesiderati come l’acrilammide.
Usi della destrina
- Le industrie utilizzano la destrina come carboidrato versatile per molteplici applicazioni. L’industria alimentare utilizza la destrina come additivo alimentare per migliorare la consistenza, il sapore in bocca e la stabilità. La destrina agisce come addensante, legante e sostituto del grasso o dello zucchero nei prodotti alimentari.
- L’industria farmaceutica utilizza la destrina come legante e disintegrante nelle formulazioni di compresse. La capacità di assorbimento dell’umidità di Dextrid lo rende adatto alla produzione di inalatori a polvere secca e spray nasali.
- La destrina viene utilizzata nell’industria cartaria e tessile come agente di collatura, che migliora la resistenza e l’impermeabilità di carta e tessuto. La destrina può essere utilizzata anche come adesivo nella produzione di etichette, nastri e timbri.
- Altre applicazioni industriali della destrina includono il suo utilizzo come additivo per fluidi di perforazione nell’industria del petrolio e del gas, come legante nella produzione di stampi ceramici e fonderie e come resina solubile in acqua nelle industrie dei rivestimenti e negli adesivi.
Nel complesso, le proprietà uniche della destrina la rendono un ingrediente prezioso e versatile in una varietà di applicazioni, da alimenti e prodotti farmaceutici a carta e tessuti e oltre.
Domande:
Cos’è la destrina?
La destrina è un carboidrato derivato da varie fonti di amido, come mais, patate o tapioca. È una polvere solubile in acqua che può essere di colore bianco, giallo o marrone, a seconda del grado di idrolisi e di altri fattori di lavorazione. La destrina ha una gamma di proprietà fisiche e chimiche che la rendono utile in un’ampia gamma di applicazioni industriali e alimentari.
La destrina è sicura?
La destrina è generalmente considerata sicura per il consumo come additivo alimentare. È stato approvato da agenzie di regolamentazione come la Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti e l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) per l’uso nei prodotti alimentari. Tuttavia, l’esposizione ad alte concentrazioni di polvere di destrina può causare irritazione respiratoria e danni ai polmoni. Inoltre, l’ingestione di grandi quantità di destrina può causare disturbi gastrointestinali. È importante seguire le linee guida corrette per la manipolazione e la sicurezza quando si lavora con la destrina, come indossare dispositivi di protezione adeguati e garantire che la destrina sia adeguatamente purificata e priva di eventuali residui chimici utilizzati nella sua produzione.
La destrina fa male?
Il consumo moderato di destrina come additivo alimentare non è considerato dannoso per la maggior parte delle persone. Tuttavia, come qualsiasi additivo alimentare, il consumo eccessivo di destrina può causare disturbi gastrointestinali. Alcune persone potrebbero anche essere allergiche alla destrina o ad altri ingredienti negli alimenti contenenti destrina, che potrebbero causare effetti collaterali. È sempre importante leggere attentamente le etichette degli alimenti e consultare un operatore sanitario se si hanno dubbi sul consumo di destrina o altri additivi alimentari.
Da cosa è composta la destrina?
La destrina è solitamente prodotta da varie fonti di amido, come mais, patate o tapioca. La sintesi della destrina comporta tipicamente l’idrolisi parziale dell’amido utilizzando calore e/o acido, seguita da essiccazione e macinazione. Il grado di idrolisi e le risultanti proprietà della destrina possono essere controllati regolando le condizioni di lavorazione. Altri metodi di sintesi della destrina includono l’idrolisi enzimatica e la tostatura o la cottura dell’amido ad alte temperature.