È un elemento sintetico della tavola periodica che non si trova naturalmente in natura. Può essere creato solo in laboratorio attraverso il bombardamento nucleare dei nuclei di carbonio 12 e dell’elemento californio 249. Scopri le sue caratteristiche, le proprietà e se è utile oggi.
Cos’è il Rutherfordio?
Il Rutherfordio era precedentemente chiamato Kurchatovioy ed è il secondo elemento dei 66 metalli di transizione nella tavola periodica. Non ha isotopi di origine naturale, ma in laboratorio ne sono stati sintetizzati 12 e i più stabili sono 261 Rf, 265 Rf e 263 Rf, che hanno un’emivita di 10 minuti. Il suo aspetto è metallico e argenteo, di colore bianco o grigio. Tra gli elementi transattinidi è il primo e forse condivide alcune somiglianze con l’Afnio.
Simbolo di Rutherfordio
Rf Si trova nel gruppo 4 della tavola periodica con numero atomico 104 e massa atomica 261. Appartiene al blocco d e periodo 7 e come elemento subisce decadimento radioattivo di protoni, beta, alfa e fissione spontanea.
Caratteristiche del Rutherfordio
Presenta elevata reattività, elevata durezza ed è un buon conduttore di calore ed elettricità. Inoltre, i suoi punti di ebollizione e fusione sono elevati. Altre caratteristiche sono:
- Isotopi : sono tutti sintetici e radioattivi.
- Condizioni ordinarie: forse solido.
- Aspetto : È un materiale sintetico radioattivo, a pressione e temperatura ambiente è solido.
- Struttura cristallina : esagonale compatta come l’afnio.
- Tossicità : A causa della sua reattività è dannoso per la salute.
Proprietà chimiche e fisiche del Rutherfordio
- Numero atomico : 104
- Numeri di ossidazione: +3, +4
- Densità: stimata in 23.000
- Neutroni: 157
- Elettroni: 104
- Protoni: 104
- Punto di fusione: 2100°C
- Punto di ebollizione: 5500°C
- Energia di ionizzazione: stimata 490
- Configurazione elettronica: Probabilmente [Rn] 5f 14 6d 2 7s 2
Origine del Rutherfordio
La scoperta di questo metallo, come di altri, è stata oggetto di controversia. Nel 1964, a Dubna, in Russia, fu sintetizzato per la prima volta, quando alcuni scienziati iniziarono a bombardare il Plutonio 242 con ioni Neon 22. Successivamente riferirono che in un vetro speciale erano state trovate tracce di fissione nucleare, il che indicava la presenza di un nuovo elemento. È stato identificato come l’isotopo 260 Rf con una durata minima di circa 0,3 secondi, successivamente aumentata a 0,15.
A cosa serve il Rutherfordio?
Al giorno d’oggi questo elemento sintetico non ha alcuna applicazione, quindi il suo utilizzo è limitato alla ricerca scientifica in laboratorio. Inoltre, si sa molto poco a riguardo perché non si trova in natura e i suoi isotopi sintetici hanno un’emivita molto breve. Tuttavia, continuano gli studi sugli isotopi per cercarne l’estensione e la miscelazione con altri metalli per determinarne il comportamento.
Origine del nome Rutherford
Inizialmente il nome suscitò polemiche, poiché i sovietici che lo sintetizzarono in Dubna proposero di chiamarlo Dubnio in onore di Igor Vasilievich Kurchatov. Invece gli americani proposero Rutherfordio in onore di Ernest Rutherford, il famoso fisico nucleare e padre della fisica nucleare. Infine, per l’anno 1997, ha ricevuto il titolo di Rutherfordio.
Come si ottiene il Rutherfordio
Questo elemento non si trova naturalmente in natura, si ottiene solo in laboratorio bombardando il Plutonio con ioni neon accelerati tra 113 e 115 MeV. Per questo motivo è considerato un elemento sintetico dalle proprietà ancora sconosciute.
Chi ha scoperto Rutherfordio?
Nel 1969, presso l’Università della California, Berkeley, i ricercatori Nurmia, Kay Eskola, Albert Ghiorso e Pl Eskola annunciarono la creazione di due isotopi dell’elemento 104, diversi da quello trovato a Dubna. Quindi, hanno sintetizzato l’elemento aggiungendo carbonio-12 e californio-249 durante alcune collisioni ad alta energia. Questo esperimento ha prodotto un primo isotopo avente un’emivita di 4,5 secondi e il secondo un isotopo avente un’emivita di 3-4 secondi.
Effetti prodotti dal Rutherfordio sull’ambiente e sulla salute
Poiché la sua durata di vita è molto breve e i suoi isotopi sono molto instabili, è difficile determinare con esattezza i suoi possibili effetti sull’ambiente o sul corpo umano. Anche qualsiasi quantità formata si decompone rapidamente con altri elementi. Tuttavia, durante gli esperimenti di laboratorio, vengono prese le precauzioni necessarie durante la manipolazione.
In conclusione, si tratta di un elemento artificiale creato nei laboratori di ricerca scientifica. Non è possibile trovarlo in natura e la creazione di isotopi presenta grande instabilità e durata di vita breve. Pertanto, le applicazioni del Rutherfordio sono ancora sconosciute, anche se gli esperimenti sono ancora in corso.